
A cosa servono i Big Data oggi e perché sono così importanti
Come possono essere utilizzati i Big Data
L’importanza dei Big Data va oltre la dimensione puramente numerica. Evolvono le metodologie di analisi dati (vedere per credere le tecniche di Machine Learning e Deep Learning), le infrastrutture e le tecnologie. I dati stessi assumono un nuovo ruolo nell’ecosistema economico e sociale e la figura professionale del Data Scientist cresce di rilevanza e competenze.
Se in passato era accettabile, oggi non approcciare i Big Data Analytics equivale a perdere opportunità, in casi estremi equivale ad essere esclusi da nuovi mercati o addirittura da quelli in cui già si opera.
Nella pratica, sono diversi gli obiettivi aziendali che è possibile raggiungere grazie ai Big Data. Le imprese che hanno già messo in atto progetti di data analysis e data management lo hanno fatto per raggiungere questi obiettivi:
- migliorare l’engagement con il cliente
- incrementare le vendite
- ridurre il time to market
- ampliare l’offerta di nuovi prodotti e servizi
- ottimizzare l’offerta attuale al fine di aumentare i margini
- ridurre i costi
- identificare nuovi mercati