COME SVILUPPARE UNA STRATEGIA DI PROGETTO PER IL SUCCESSO ORGANIZZATIVO
La pianificazione e il budget dominano le misure del progetto di successo. Per sfruttare le opportunità, i progetti devono essere non solo tattici o operativo. La strategia del progetto si deve concentrare sui risultati strategici desiderati. Si tratta quindi di strutturare un insieme generale di linee guida che devono essere utilizzate dal progetto nel prendere decisioni e intraprendere azioni in linea con corporate, business, marketing, e strategie operative.

Roadmap di progetto cos’è
Una roadmap, anche chiamata tabella di marcia di progetto, è uno strumento strategico di pianificazione aziendale spesso utilizzato per delineare la visione futura di un sistema, servizio o prodotto.
Questa mostrerà quali cambiamenti e sviluppi sono necessari per arrivarci e visualizzerà gli output che si prevedono di consegnare in un periodo di tempo specifico.
I requisiti di progetto sono la traduzione degli obiettivi in aspetti ed elementi di carattere tecnico-funzionale, che in modo più analitico concorrono alla definizione dell’ambito ed alla descrizione dei deliverable.
tratte dal libro “Guida alla conoscenze di gestione progetti”, di Enrico Mastrofini, Franco Angeli editore
Perché una roadmap è importante?
Immaginiamo di lavorare su un puzzle: si sa che in qualche modo i pezzi fanno tutti parte di un insieme, ma non si è sicuri su cosa bisogna concentrarsi inizialmente. Tutti i pezzi sembrano un po’ casuali all’inizio e quindi lentamente, ma con sicurezza, si inizia a mettere in atto una strategia. Un piano di attacco per risolvere il puzzle.
Alcuni potrebbero iniziare mettendo tutti i singoli pezzi del bordo al loro posto, altri potrebbero iniziare dal centro. Quindi nel tempo, man mano che si hanno sempre più pezzi al loro posto, si inizia a vedere l’immagine completa che questi costituiscono.
Ora immaginiamo di lavorare sul puzzle con altre persone: come ci si può assicurare di essere tutti allineati e di lavorare per lo stesso obiettivo?
Questo è essenzialmente il perché una roadmap di progetto è importante.
Spacchettizzare il puzzle in aree più piccole su cui focalizzarsi consente facilitare e velocizzare il processo, creando una base solida per tenere traccia dei progressi mentre si procede.
La roadmap è in sostanza la strategia di azione. Impostando una strategia, si dovrebbe essere in grado di raggiungere il risultato finale più rapidamente rispetto ad una risoluzione casuale o non pianificata.