
Ogni progetto è sviluppato ed adattato alle esigenze della singola azienda
Check Up iniziale
Siamo consapevoli che ogni cliente/azienda è differente dagli altri. Per questo non abbiamo nessuna soluzione precostituita. Il nostro approccio prevede:
1° incontro/visita aziendale
questo è il primo step per inquadrare le reali necessità e opportunità. Prendiamo visione della realtà e valutano l’esistenza delle condizioni reali per poter iniziare un processo di riorganizzazione e ottimizzazione aziendale.
2° incontro
presentare la proposta di collaborazione che tiene conto delle istanze emerse durante i precedenti incontri.
Fase 1: CANTIERE STRATEGIA
La FASE 1 chiamata CANTIERE STRATEGIA della durata di 3 appuntamenti di mezza giornata o giornata intera in funzione della dimensione dell’azienda.
Nel cantiere strategia sono coinvolte le figure chiave in azienda perché, più che un’analisi asettica, è un lavoro di squadra al termine del quale verrà prodotto un piano di azione operativo con obiettivi e tempi.
Quindi è richiesta almeno una figura di riferimento per i vari uffici/funzioni coinvolte nel progetto.
Alcune delle attività svolte nel cantiere strategia, se di veloce e facile implementazione, verranno già rese operative durante le tre giornate, altre potranno essere portate avanti in autonomia dai collaboratori dell’azienda con una eventuale supervisione nostra, altre attività saranno fatte assieme.
E’ condizione necessaria che il primo giorno ci sia la proprietà almeno per le 2/3 ore di presentazione delle attività e condivisione dei principi chiave.
Il tutto si svolgerà in 3 settimane consecutive, individuando un giorno della settimana dedicato al “Cantiere Strategia”. Le risorse interne all’azienda che andiamo ad individuare dovranno quindi essere disponibili a lavorare con Noi in quei giorni.
Gli ambiti di operatività su cui si sviluppa la fase di CANTIERE STRATEGIA sono il cuore pulsante del metodo Make.
Ecco un esempio di programma :
GIORNO 1:
Mattina: presentazione del cantiere strategia, formazione sui principi Lean Management (2/3h), inizio attività
Pomeriggio: mappatura dei processi operativi (produzione) con lo strumento Value Stream Mapping
GIORNO 2:
Mattino: mappatura dei processi operativi (produzione) con lo strumento Value Stream Mapping, raccolta KPI e opportunità/criticità
Pomeriggio: Inizio mappatura dei processi gestionali/amministrativi a supporto della produzione con lo strumento Makigami
GIORNO 3:
Mattino: mappatura dei processi gestionali/amministrativi a supporto della produzione con lo strumento Makigami, raccolta KPI e opportunità/criticità
Pomeriggio: stesura del progetto operativo e task, risorse e tempi con il team di lavoro.
Ultime due ore: Condivisione con la proprietà ed eventuale ” team allargato” del progetto.
Fase 2: Implementazione progetto
Implementazione del progetto operativo relativo agli aspetti emersi durante il Cantiere Strategia. L’implementazione del progetto e quindi delle attività operative prevedono una fase intensiva iniziale.
Fase 3: Follow up
Affiancamento nel consolidare le attività svolte e svilupparne altre formando e supportando la direzione e i propri collaboratori ad affrontare in autonomia progetti di innovazione e sviluppo.
Ogni storia inizia con un primo passo.
Qualsiasi storia di successo è partita con il 1° incontro per inquadrare le reali necessità e opportunità. Prendiamo visione della realtà e valutano l’esistenza delle condizioni reali per poter iniziare un processo di riorganizzazione e ottimizzazione aziendale.
YEARS OF EXPERIENCE
WORDWIDE CLIENTS
VISITED CONFERENCES
MASTER CERTIFICATIONS
Get your ideal web development solution
Explore our
digital pricing plans
Billed Monthly
Billed Yearly
FREE
STANDARD
PREMIUM
FREE
STANDARD
PREMIUM
Hear from over 100 wordwide clients

Tobias May
UI/UX DESIGNER
Anna Ingrosso
UI/UX DESIGNER
Regina Perish
CEO OF COMPANY

